Rientro dalla stagione estiva: come gestire l’alimentazione
In questo webinar la dott.ssa Ilaria Bertini darà degli spunti per ritrovare il proprio equilibrio nell'alimentazione dopo la stagione estiva.
In questo webinar la dott.ssa Ilaria Bertini darà degli spunti per ritrovare il proprio equilibrio nell'alimentazione dopo la stagione estiva.
In questo webinar il Dott. Massimo Veneziano cercherà di chiarire la domanda se possiamo fare qualcosa per evitare l’invecchiamento cerebrale patologico o meno.
Come gestire l'alimentazione delle feste nei pazienti che seguono un'alimentazione antinfiammatoria. Il piano alimentare e le ricette dello chef.
A partire dalla sua definizione e dagli indicatori con cui la si misura, l'obbiettivo del webinar è accompagnare il professionista nell'individuazione di un approccio utile a ridurre i danni che l'infiammazione di basso grado può comportare.
In questo webinar, il dott. Gelli esplorerà approfonditamente l'importanza del sonno rigenerante, evidenziando le connessioni tra qualità del sonno, invecchiamento, stress e salute generale, fornendo inoltre strategie pratiche e nutraceutici specifici per ottimizzare il riposo notturno e affrontare con successo le sfide quotidiane.
In questo Webinar esploreremo il delicato legame tra nutrizione strategica e di segnale e la salute dell'intestino, approfondendo il ruolo cruciale che la nutrizione gioca nel promuovere un intestino felice.
In questo webinar, il Dr. Perna esplorerà le potenziali applicazioni terapeutiche degli acidi grassi polinsaturi omega-3 nella prevenzione e nel trattamento della sarcopenia.
In questo webinar il Dott. Guido Ambria condividerà con i colleghi professionisti in ascolto le migliori opzioni di accompagnamento alimentare alla terapia farmacologica di pazienti con disturbi di tipo ansioso o depressivo.
In questo webinar, il Dott. Stefano Gervasi ci aiuterà a comprendere in maniera chiara il ruolo e gli effetti di Omega-3 e Vitamina D, che spesso vengono utilizzate in associazione.
In questo webinar il Dr. Bianchini esplorerà l'uso di funghi e alghe come superfood, evidenziando le loro proprietà terapeutiche, con potenziali applicazioni in terapie nutrizionali personalizzate.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni