Supporto nutraceutico da Alghe e Funghi
In questo webinar il Dr. Bianchini esplorerà l'uso di funghi e alghe come superfood, evidenziando le loro proprietà terapeutiche, con potenziali applicazioni in terapie nutrizionali personalizzate.
In questo webinar il Dr. Bianchini esplorerà l'uso di funghi e alghe come superfood, evidenziando le loro proprietà terapeutiche, con potenziali applicazioni in terapie nutrizionali personalizzate.
Il webinar si propone di esplorare, in modo scientifico e informativo, il ruolo cruciale della nutrizione nel supportare il benessere della donna in ogni fase del suo viaggio riproduttivo.
L’obiettivo di questo webinar è dimostrare come la supplementazione quotidiana con omega-3 possa ridurre l’incidenza di infortuni negli atleti e migliorare il grado di infiammazione sistemica monitorabile sui parametri del sangue.
L’obiettivo di questo webinar è far conoscere i più adeguati ed efficaci protocolli nutrizionali e di integrazione nel miglioramento della salute maschile e nella prevenzione dell’infertilità.
L'obbiettivo di questo webinar è fornire spunti pratici per gestire al meglio la crescita dei bambini, nonché alcune situazioni comuni che li riguardano quali problemi respiratori, stanchezza eccessiva, difficoltà di concentrazione, allergie, problemi alla vista, intolleranze ed allergie.
L'obbiettivo del webinar è rispondere in maniera chiara e argomentata ai quesiti posti, con particolare attenzione al ruolo degli acidi grassi omega-3 EPA e DHA, in relazione alla modulazione dell'infiammazione.
In questo webinar si tratteranno nutraceutici, cenni di tecniche di gestione di specifici Stressors, metodologie per aiutare le tipiche riniti e “raffreddori” allergici, alimentazione in base alle allergie e stati d'animo; il tutto per aiutare a bilanciare i vari network endogeni, gli sbalzi di umore nonché la relativa situazione stressante; sarà pure accennato a come coadiuvare l'ottimizzazione dell'energia elettromagnetica emessa dalle attività solari primaverili nonché gli sbalzi climatici tipici della stagione.
In questo webinar la Dott.ssa Ciacci evidenzierà il ruolo delle omega-3, evidenziando il supporto nutrizionale dal quale anche un malato oncologico può trarre beneficio.
In questo webinar entreremo nel mondo degli atleti di alto livello e vedremo come l'analisi degli acidi grassi di membrana e dello stato redox del glutatione possano essere di aiuto nell'identificare eventuali condizioni di disequilibrio e quindi delineare con maggiore precisione il supporto nutrizionale del singolo individuo.
Nel corso del webinar affronteremo, tra l'altro, le basi biologiche del digiuno, le variabili tempo e cibo, gli effetti fisici e mentali, le indicazioni e le controindicazioni.
In questo webinar la Dott.ssa Serena Missori accompagnerà i professionisti in ascolto nel definire il corretto approccio nel prendersi cura dei pazienti con problemi di tiroide.
In questo webinar approfondiremo il tema del healthy ageing e degli aiuti essenziali che possiamo avere dai nutrienti per migliorare le nostre funzioni, accelerare la riparazione tissutale e incrementare l'efficacia di eventuali trattamenti di medicina estetica.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni