L’Infiammazione: 2a edizione
L’obbiettivo di questo evento è spiegare i meccanismi dell'infiammazione e dare possibilmente le soluzioni.
Scopri di più | Acquista biglietto
L’obbiettivo di questo evento è spiegare i meccanismi dell'infiammazione e dare possibilmente le soluzioni.
Scopri di più | Acquista biglietto
Come possiamo sfruttare i funghi medicinali al meglio per migliorare la salute dei nostri pazienti? Quali differenze ci sono tra i diversi funghi? Quando usare uno e quando l’altro? A queste e ad altre domande risponderemo insieme in questo webinar!
L’obiettivo di questo webinar è dimostrare come la nutrizione personalizzata e la supplementazione quotidiana con omega 3 ed amminoacidi essenziali, possa migliorare di gran lunga la qualità di vita e la scelta alimentare quotidiana del paziente con IR, con grosso impatto sullo stato di salute generale.
In questo webinar il dott. Salvatore Ercolano presenterà strategie nutrizionali per migliorare la composizione corporea e ridurre la massa grassa in persone con insulino-resistenza.
In questo webinar il Dr. Matteo Rani approfondirà l'effetto di vari agenti naturali di origine vegetale sul tratto urinario maschile.
In questo webinar il Dott. Stefano Gervasi, MD Ph.D. parlerà del ruolo della vitamina C.
In questo webinar, esploreremo la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e il ruolo degli acidi grassi omega-3 come possibile trattamento complementare per migliorare i sintomi e la salute generale delle donne affette da questa condizione.
Il webinar tratterà la dieta chetogenica, che induce la chetosi per bruciare grassi, ridurre l'infiammazione e prevenire malattie croniche, seguendo regole precise per migliorare il metabolismo.
In questo webinar, il Prof. Peroni ci parlerà del ruolo degli acidi grassi omega-3 ed altri nutrienti prima e dopo la nascita.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni