

ALLERGIE E STANCHEZZA PRIMAVERILE
SCOPRI COME GLI OMEGA-3 POSSONO AIUTARTI
La primavera porta con sé una rinascita della natura, ma anche disturbi comuni come allergie stagionali e affaticamento generale. Come affrontare al meglio questi disagi stagionali? Una soluzione naturale può risiedere negli acidi grassi omega-3 e in alcune pratiche quotidiane salutari.
Affaticamento primaverile e cambiamento stagionale: il ruolo degli omega-3
La stanchezza primaverile, caratterizzata da sonnolenza, difficoltà di concentrazione e una sensazione di spossatezza, è spesso legata ai cambiamenti stagionali che richiedono un adattamento significativo da parte del nostro organismo. Alcuni studi scientifici suggeriscono che gli omega-3, noti per le loro proprietà antinfiammatorie, potrebbero aiutare a gestire questi sintomi grazie alla loro capacità di supportare il sistema immunitario e ridurre l’infiammazione generale. Tuttavia, è fondamentale associare l’integrazione di omega-3 a uno stile di vita equilibrato che includa attività fisica regolare, alimentazione sana e buon riposo.
Come funzionano le allergie stagionali e come affrontarle efficacemente
Le allergie stagionali derivano da una risposta eccessiva del sistema immunitario agli allergeni ambientali, come i pollini. Questa reazione provoca il rilascio di istamina, responsabile di sintomi quali starnuti, congestione nasale e occhi irritati.
Per gestire efficacemente questi sintomi, è consigliabile:
- Evitare l’esposizione agli allergeni durante i periodi di alta concentrazione pollinica
- Lavare spesso il viso e le mani dopo essere stati all’aperto
- Cambiare vestiti dopo attività esterne per ridurre il contatto con pollini
- Seguire una dieta ricca di frutta e verdura fresche, cereali integrali, semi e frutta secca, riducendo invece alimenti processati e zuccherati
- Mantenere puliti gli ambienti domestici per ridurre la presenza di allergeni

Omega-3 e allergie stagionali: quale relazione?
Gli acidi grassi omega-3, noti per le loro proprietà antinfiammatorie, potrebbero contribuire a mitigare la risposta infiammatoria associata alle allergie stagionali, moderando così alcuni sintomi tipici. Sebbene le evidenze scientifiche siano ancora in fase di approfondimento, alcuni studi indicano che un adeguato apporto di omega-3 potrebbe aiutare a controllare l’infiammazione e sostenere la salute generale del sistema immunitario.
Inoltre, è interessante notare che la supplementazione con omega-3 durante la gravidanza è stata associata a una riduzione del rischio di asma persistente nei bambini, come evidenziato da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, che ha osservato un effetto protettivo nei figli di madri con basso apporto iniziale di EPA e DHA.
Le principali fonti alimentari di omega-3 includono pesci grassi come salmone, sgombro e sardine, ma ottenere dosi sufficienti esclusivamente dalla dieta può essere complicato per diversi motivi, tra cui la qualità del pesce (selvatico o allevato), il rischio di contaminanti ambientali come metalli pesanti e metodi di cottura non ottimali.
Per assicurare un apporto adeguato, scegliere un integratore di omega-3 naturale, certificato e di alta qualità può rappresentare una soluzione pratica ed efficace.
Consigli per assumere al meglio gli omega-3 e abbinarli alla Quercetina + C contro i sintomi allergici
Per massimizzare l’assorbimento e il gusto degli omega-3:
- Consuma gli integratori durante o subito dopo un pasto principale che includa grassi.
- Conserva l’olio omega-3 in frigorifero e consumalo freddo per apprezzarne il fresco aroma al limone.
Per un supporto aggiuntivo durante la stagione allergica, puoi associare l’integrazione di omega-3 a Quercetina + C.
La quercetina, un flavonoide naturale presente in frutta e verdura, è nota per la sua capacità di stabilizzare i mastociti, riducendo il rilascio di istamina e quindi attenuando i sintomi allergici. Associata alla vitamina C, che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e potenzia l’effetto antiossidante della quercetina, questa combinazione offre un supporto efficace per affrontare la stagione delle allergie in modo naturale.
Prodotti consigliati
-
Omega-3 Total27,90 €
-
ZREEN Quercetina + C36,90 €
Fonti
Poggioli R, Hirani K, Jogani VG, Ricordi C. Modulation of inflammation and immunity by omega-3 fatty acids: a possible role for prevention and to halt disease progression in autoimmune, viral, and age-related disorders. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2023 Aug;27(15):7380-7400
Bisgaard H, Stokholm J, Chawes BL, Vissing NH, Bjarnadóttir E, Schoos AM, Wolsk HM, Pedersen TM, Vinding RK, Thorsteinsdóttir S, Følsgaard NV, Fink NR, Thorsen J, Pedersen AG, Waage J, Rasmussen MA, Stark KD, Olsen SF, Bønnelykke K. Fish Oil-Derived Fatty Acids in Pregnancy and Wheeze and Asthma in Offspring. N Engl J Med. 2016 Dec 29;375(26):2530-9